3 Giorni in Svizzera in ebike lungo la strada del formaggio


Oggi voglio fare MIA la citazione di Louis Sepulveda, scomparso da poco e vittima, come migliaia di persone, del Covid19! Nessuno deve rinunciare ai propi sogni, soprattutto in questo triste momento che stiamo vivendo tutti! La salute ha la massima priorità e spero che stiate tutti bene. Al momento non é possibile viaggiare, ma possiamo, senza dubbio, sognare!!! Mentre tutti aspettiamo con pazienza di tornare alla normalità, vogliamo consigliarti una bellissima gita fuori porta da fare in ebike lungo la strada del formaggio.
“I miei sogni sono irrinunciabili,
sono ostinati, testardi e resistenti!”
(Louis Sepulveda)
Come tanti sapranno, la Svizzera é famosa per le sue spettacolari montagne e non solo, anche le valli meritano davvero una visita.
Lo sapevi che la Svizzera ha una pista ciclabile di 720 chilometri? Oggi ti portiamo sulla famosa strada del formaggio Emmentaler, un itinerario avventuroso da percorrere in ebike che si snoda lungo le colline della valle dell’Emmen. Davanti ai tuoi occhi scorreranno alcuni degli scenari più belli della valle del fiume Emme (Emmental). Prenditi del tempo per scattare qualche foto perché é un’esperienza unica! Il percorso é realizzabile in uno o due giorni. La città medievale di Burgdorf é il punto di partenza.
Durante il percorso apprenderai una quantità di cose sulla tradizione secolare del formaggio Emmentaler. Il tour é adatto anche a chi viaggia con i bambini che, affrontando la mucca Emma in un quiz, avranno la possibilità di ricevere un diploma come esperti investigatori.
Percorso di 1 giorno: 35 chilometri (ca. 3 ore)
Percorso di 2 giorni : 78 km
Lungo il tragitto ci sono a disposizione tre stazioni dove caricare la batteria in caso di necessità. Per ulteriori informazioni visitare il sito della Käseroute (in tedesco, in francese ed in inglese).
Prima di iniziare il tour però dovrai scaricare l’applicazione dallo store (gratuita per iPhone e Android) che ti aiuterà sulla strada ad orientarti fornendoti tutte le informazioni, necessarie sulle attrazioni turistiche, dotate di contenuti audio, video e fofografici. I testi dell’applicazione sono in tedesco, in inglese e in francese, i contenuti audio sono anche in svizzero tedesco!
A Burgdorf si arriva con il treno diretto da Zurigo o da Berna.
Si sa, la Svizzera é uno dei paesi più costosi da visitare, tuttavia si può risparmiare molto, visitandola nella bassa stagione. Il nostro consiglio é quello di acquistare uno Swiss Travel Pass che ti dà libero accesso ai treni, ai bus, ai battelli e a tutti i musei.
NB: Il minimo di permanenza in Svizzera é però di tre giorni.
Dopo il tour raccomandiamo di visitare il centro storico di questa storica città, fondata dagli Zähringer nel lontano 1175 (di seguito il mio articolo).
Ti ricordiamo che Paola é una delle guide ufficiali di Burgdorf, quindi sarà a tua disposizione per raccontarti curiosità e fatti su questa città!
Gli appassionati di escursionismo potranno fare trekking partendo dal castello di Burgdorf fino alle rocche (Flüeweg), uno dei punti di riferimento di Burgdorf. Durante il tragitto attraverserai lo storico ponte di legno di Wynigen e t’imbatterai in un cronicario (Siechenhaus), un piccolo gioiello che con molta abilità é stato smantellato.
Arrivati alle rocche il sentiero si snoda a zig zag e si prosegue per la foresta. percorrendo stretti sentieri e ponticelli, si arriva alla prima rocca, poi alla seconda fino all’ultima. Più in alto sali, più spaziale sarà la vista sul centro storico e sul maestoso castello, simbolo della città.
Durata del trekking: 1.40 ora ca.
Highlight:
Ti consigliamo di trascorrere qualche notte tra le mura storiche del maestoso castello che domina la città.
Ti é piaciuto l’articolo? Lasciaci un commento per dirci che sei passato da qui e condividi il post su Pinterest. Grazie ;.)
Con affetto
Paeuline 🙂
Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.. Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy
2 pensieri su “3 Giorni in Svizzera in ebike lungo la strada del formaggio”
Veramente bello il video! Il verde così brillante di queste vallate è veramente unico, mai visto da altre parti!
Ciao Michela
Grazie di essere passata🥰 Si vero… un verde che da un senso di pace assoluta!