Escursione alle cascate di Giessbach


Questa secondo noi é una delle più belle escursioni da fare nell’Oberland Bernese. Se vi piace la natura e volete ammirarla da vicino, queste impressionanti cascate vi lasceranno senza parole!
Le cascate di Giessbach prendono il nome dall’omonimo fiume Giessbach che precipita per 500 m dalle alti valli della regione del Faulhorn nel lago di Brienz compiendo 14 salti e dando vita ad un vero e propio spettacolo naturale. Il colore dell’acqua del lago di Brienz é dovuto allo scioglimento del ghiacciaio.
Per raggiungere le cascate di Giessbach si percorre un breve sentiero attraverso un bosco di circa 15 minuti. Uno dei punti più belli per godersi la vista sul Grand Hotel e sul lago di Brienz é un ponticello che si trova dietro alle cascate.
A fare da sfondo a questo posto straordinariamente bello, oltre alle montagne, é la presenza di un Hotel che sembra uscito da un libro di fiabe, costruito nel 1875 su una terrazza rialzata artificialmente, per ospitare i viaggiatori della “Belle Epoque” che soggiornavano per settimane o addirittura mesi. Ancora oggi questo posto continua ad affascinare perché é come tornare indietro nel tempo e rivivere un bel capitolo del passato. il suo nome lo deve alle cascate.
In passato era possibile raggiungere le cascate solo in barca, soltanto nel 1924 é stata costruita una strada, L’esperienza più bella è tuttavia quella di arrivare con lo storico piroscafo a vapore “Lötschberg”. Dal molo la più antica funicolare turistica d’Europa, in funzione dal 1879, vi condurrà al Grand Hotel in solo 4 minuti raggiungendo un dislivello di 93 m!
Gli orari di partenza della funicolare sono collegati con quelli d’attracco del battello che fa la spola tra il molo e l’Hotel ogni mezz’ora.
Il prezzo del biglietto é di CHF 5. Per chi soggiorna in Hotel l’utilizzo della funicolare é gratuito,
Per chi viene in macchina c’é un numero limitato di parcheggi poco distante dall’Hotel (CHF 10 per tutta la giornata),
Se vi abbiamo ispirato a fare questa escursione, lasciateci un commento e se lo desiderate condividete l’articolo su Pinterest. Grazie 🙂
Negli articoli di seguito troverete molti altri spunti per una gita di uno o di più giorni in Svizzera.
Con affetto
Paeuline 🙂
Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.. Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy