Questo weekend abbiamo deciso di portarti con noi sulla montagna del Niederhorn alla scoperta di panorami da capogiro. Ci sono dei posti in cui staresti a guardare per ore e ore. Il Niederhorn é uno di questi.
Segnati il Pin
“Non siamo qui per riposarci, ma per fare un viaggio attraverso la Svizzera!”
E quello che scrisse il famoso poeta J.W. VON GOETHE. Si racconta infatti che, non riuscendo a gestire i rapporti con le donne, si rifugiasse spesso fra le montagne Svizzere dove trovava pace e tranquillità.
Il nostro viaggio inizia a Domodossola dove ci siamo fermati il giorno prima per impegni di lavoro. Il Niederhorn é situato a 1’950 m d’altitudine ed offre una vista spettacolare sui laghi di Thun e di Brienz così come sulle Alpi.
Escursione sulla montagna del Niederhorn: partenza da Domodossola
Ore 7.58 – Si parte da Domodossola direzione Spiez
Sono quasi le otto quando ci allontaniamo dalla stazione di Domodossola con il Trenino Verde delle Alpi direzione Spiez!
Come abbiamo già menzionato in diversi articoli, viaggiare con questo treno é di per se un’attrazione, perché il paesaggio che sfreccia davanti ai nostri occhi é spettacolare e c’impressiona ogni volta che lo valichiamo. Ammirarlo poi dai finestrini panoramici non ha prezzo!
Ore 9.24 – Arrivo a Spiez
In un batter d’occhio veniamo immersi nella magia di questa piccola cittadina dell’Oberland Bernese che ha un fascino tutto particolare. Lasciamo la stazione ferroviaria che si trova nella parte alta della città e c’incamminiamo (20 minuti ca.) verso il molo lungo la stradina delle rose, ammirando qua e là le ville e gli incantevoli giardini fioriti. Durante la discesa veniamo attratti dal maestoso castello che domina la cittadina di Spiez situato su una penisola nel lago di Thun. Giù al molo ci sono diversi ristoranti e ci fermiamo a prendere un caffé, ma veniamo attratti da una situazione particolare, che non tutti i giorni capita di osservare: Un uccello ha fatto il nido sullo scivolo di una barca e restiamo per un attimo a spiarli mentre il maschio amorevolmente trasporta i rami alla femmina in un via vai.
Escursione sulla montagna del Niederhorn: navigazione sul lago di Thun
Ore 10.28 – Arriva il battello
Puntuale come un orologio svizzero arriva il battello e ci imbarchiamo in direzione di Beatenbucht che può essere raggiunta anche con il Bus STI No 21 da Thun o da Spiez.
Ci mettiamo così comodi sulla terrazza del battello al piano superiore e ci godiamo il panorama visto e rivisto mille volte, ma che non finirà mai di stupirci
Partenza con la funicolare verso la montagna del Niederhorn
Arrivati a Beatenbucht in pochi minuti raggiungiamo a piedi la funicolare panoramica in vetro che ci conduce a Beantenberg, situata a 1’130 m d’altitudine. Da qui ci spostiamo con la cabinovia a movimento continuo fino alla stazione a monte del Niederhorn, dopo una fermata alla stazione intermedia di Vorsass.
Prezzo biglietto andata e ritorno a persona:
Beatenbucht – Niederhorn
Adulti CHF 53.00
Bambini CHF 19.00
Arrivati a destinazione non possiamo fare a meno di esclamare WOW!! Rimaniano per un attimo senza parole. Davanti a noi la famosa triade dell’Eiger, Mönch e Jungfrau che sembra poterla abbracciare. Il tempo é perfetto e riusciamo a vedere persino il Massiccio del Giura, la Blüemlisalp e i colossi dell’Oberland Bernese. Ci spostiamo nei diversi punti panoramici per potere immortalare il panorama da ogni prospettiva.
A pranzo ci concediamo un tipico piatto della zona “Sigriswiler Bratwurst con Rösti” sulla terrazza soleggiata della “Berghaus” con vista sulle alpi.
Escursione sulla montagna del Niederhorn: Trekking
In questa zona il sentiero escursionistico verso la valle é ben sviluppato e ci sono numerose aree per fare pic-nic. Il più conosciuto é quello che parte dalla stazione a monte del Niederhorn – Vorsass – Beatenberg. Un sentiero semplice che si percorre in 2 o 3 ore.
Discesa dalla montagna con il monopattino
Abbiamo deciso di scendere a valle in monopattino scegliendo la route “Flanierama”(piuttosto pianeggiante) che si percorre in 40-60 min ed é di 12 km. Ci spostiamo però prima con la cabinovia fino alla stazione intermedia di Vorsass dove noleggiamo dei monopattini. Si parte finalmente! È a Vorsass che inizia la discesa e così indossato il casco (obbligatorio) filiamo fino alla stazione a valle di Beatenberg attraverso sentieri e boschi, che si snodano in una natura incontaminata. Ci siamo divertiti un sacco ed é un’esperienza che consigliamo vivamente di fare, adatta anche ai bambini. Speravamo con tutto il cuore di fare qualche incontro ravvicinato con uno stambecco, camoscio o un cervo ma la fortuna non ci ha assistito. È più facile fare questi incontri di prima mattina.
Chi desidera scendere con modalità “veloce”, può optare per la route “Direttissima”che si percorre in 20 – 30 min fino alla stazione di Beatenberg. Il percorso é di 6 km.
Il biglietto é valido 2 ore e costa CHF 14.00 a persona incluso il casco. |
Avevamo previsto al ritorno di fermarci a Spiez e concederci una partita di Minigolf, ma la nostra discesa si é ahimé prolungata per ben 2 ore a causa delle lunghe soste fatte durante la discesa con il monopattino.
I biglietti per il minigolf si acquistano sul sito del TRENINO VERDE DELLE ALPI (BLS).
Il biglietto costa CHF 7.00 a persona |
Escursione sulla montagna del Niederhorn con la carta giornaliera
Offerta della carta giornaliera di Euro 59.00 a persona del Trenino Verde delle Alpi (BLS)
La carta giornaliera può essere acquistata sul loro sito o presso l’agenzia di Monique Girod Viaggi a Domodossola.
Nel Prezzo della carta giornaliera é inclusa la crociera in battello sul lago di Thun.
Il biglietto per salire sul Niederhorn non é però incluso nella carta giornaliera e deve essere acquistato separatamente. Sul loro sito trovi tutte le informazioni.
La stessa cosa vale per il bus. Se decidi di spostarti con questo mezzo da Beatenbucht alla stazione di Thun, il biglietto può essere acquistato direttamente dall’autista o su questo sito. perché non é incluso nella carta giornaliera.
Per chi non lo sapesse, esiste anche un’applicazione che aiuta a pianificare il viaggio in treno!
BLS MOBIL
La nostra escursione finisce qui. Siamo stanchi, ma felici di avere visitato una di quelle attrazione che almeno una volta nella vita vanno viste. Ci imbarchiamo sul battello che ci conduce a Thun dove a stento riusciamo a salire sul treno delle ore 18.12 che ci riporta a casa!
Speriamo di averti ispirato a partire e naturalmente ti aspettiamo in Svizzera.
Se l’articolo ti é piaciuto, ti invitiamo a condividerlo su Pinterest. Grazie 🙂
Con affetto
Paeuline
Escursione realizzata in collaborazione con il Trenino Verde delle Alpi (BLS).
2 pensieri su “Escursione sulla montagna del Niederhorn”
Bellissimo!! Chiare e semplici spiegazioni di una vacanza che potrà interessare molti. Mi piace! Complimenti!
Ciao Barbara
ti ringrazio di cuore :-)))