Giornata dei castelli svizzeri


Mentre siamo in viaggio verso la nostra destinazione, inserita nel Patrimonio dell’Unesco dal 2008, che per adesso non vi sveliamo, abbiamo pensato di ricordarvi brevemente che il 6 ottobre 2019 si celebra la 4a giornata dei castelli in tutta la Svizzera dalle ore 10 alle ore 17 con il motto “giocare”.
Una giornata promossa dall’Associazione dei castelli Svizzeri. Il motto della giornata é “giocare” perciò non vi resta che andare a scoprirlo! L’associazione dei castelli ha organizzato un bel programma adatto a piccoli e grandi. Sul loro sito trovate tutte le informazioni sulle attività.
Da sempre siamo innamorati dei castelli e la lista di quelli da visitare é lunga, tuttavia piano piano ve li presenteremo tutti, perché lo sapete no? La Svizzera é il paese dei castelli!
Il castello di Chillon é appoggiato su uno sperone roccioso ed, oltre alle torrette e ai bastioni, offre una vista spettacolare sulle Alpi circostanti.
Entrare nell’atmosfera magica del castello e per un pò come tornare indietro nel tempo e vivere il mondo attraverso gli occhi dei signori del borgo. Questa fortezza appartenne prima ai conti di Savoia, fu poi la volta dei Bernesi che la conquistarono fino a quando non passò definitivamente in mano ai Vodesi.
Vi dice qualcosa il “il prigioniero di Chillon” di Lord Byron? Non vi resta che andare a scoprirlo! In tal modo vi rimando al mio articolo su Montreux.
L’imponente Castello di Zähringer all’ingresso dell’Oberland Bernese veglia sulla città di Thun e sulle sue romantiche stradine.
Salite su una delle quattro torri attraverso la scala in legno, il vostro respirò si fermerà per un attimo quando vi affaccerete alla finestra!
Vale la pena visitare anche il castello di Spiez a due passi da Thun.
A Utzenstorf, nel Cantone di Berna, si trova il castello Landshut del 17. Sec. che viene spesso chiamato il castello del fosso.
Quando si varca la soglia dell’immenso parco il primo impatto è quello di sentirsi come un abitante del luogo. Il parco si presenta piuttosto nobile con cascate e flussi d’acqua e moltissimi alberi parzialmente esotici.
Con affetto
Paeuline 🙂
Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.. Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy