Hügu Himu: Escursione con la bici elettrica attraverso la bassa Emmental


Per chi non lo sapesse, l’Emmental é una regione prealpina caratterizzata da innumerevoli valli e colline verdi. Copre una superficie di 690 chilometri quadrati ed é più grande del cantone Basilea Campagna. Grazie alla sua posizione centrale é facilmente raggiungibile in treno.
Il mezzo più adatto in assoluto, per scoprire ogni angolo di questa valle idilliaca, é la bici elettrica che ti permette di pedalare con spigliatezza e senza sforzo!
Lo scorso weekend abbiamo avuto il piacere di percorrere in ebike un tratto della “Hügu Himu”! Ma cosa vuol dire esattamente Hügu Himu? Te ne parliamo di seguito. Vieni quindi con noi e prendi nota 🙂
L’ “Hügu Himu” propone sei itinerari in ebike tra i più belli della Svizzera. Si pedala per oltre 450 chilometri attraverso i paesaggi collinari dell‘Emmental in percorsi ben segnalati. Da circa un mese é stato inaugurato il nuovo Circuito del cuore Burgdorf “Herzschlaufe Burgdorf” che fa parte dei sei itinerari proposti (a breve se ne aggiungeranno altri).
Il percorso, segnalato con il numero 899, offre due itinerari ad anello (indipendenti) di 48 e 43 chilometri che si snodano attraverso le colline del basso Emmental e che hanno come punto di partenza la bella cittadina medievale di Burgdorf.
Anche questo tour é stato ampliato da quelli che sono stati i creatori della “Herzroute” (percorso del cuore).
È una soleggiata mattina di giugno e stiamo per vivere un’emozionante esperienza in e-bike. Iniziamo la nostra escursione con il circuito Burgdorf est di 48 chilometri. Prendiamo in consegna le bici elettriche e raggiungiamo l’inizio della route segnalata con il numero 899. Let’s go!
La nostra prima destinazione é Lueg. Il tragitto si alterna tra brevi tratti di boschi, fiumi e colline. In questo periodo Il paesaggio dell’Emmental raggiunge il suo apice con dei colori verdi che sembrano artificiali.
Durante il percorso la nostra attenzione viene attratta da una bellissima fattoria con annesso Spycher dove vorremmo fermarci per una piccola pausa pranzo, ma che putroppo troviamo chiusa. È una splendida cascina, gestita da Lisette, dove si può trascorrere anche la notte.
Proseguiamo fino a raggiungere il passo del Lueg situato a 888 m di altitudine che collega il Mittelland Bernese e l’Emmental.
La possente pietra del monumento é un luogo storico ed é dedicata ai cavalieri bernesi morti d’influenza spagnola.
Qui troverai una bella area pic-nic e uno spazio barbecue.
Noi non resistiamo a fare una piccola pausa nella locanda del Lueg prima di raggiungere il Monumento. Nel 2020 é stato creato in questa locanda un Museo audiovisivo della musica popolare svizzera.
Il sentiero per arrivarci é breve ma ripido, così lasciamo le bici nel parcheggio e saliamo a piedi. La fatica viene ripagata dalla straordinaria vista sul massiccio del Giura, sulle Alpi e sull’Emmental.
Il percorso serpeggia ad arte su strade poco frequentate, in parte sterrate, costellate da sontuose fattorie e locande tradizionali come quella del “Zum Wilden Mann” letteralmente persa tra le colline dove fermarsi e gustarsi un tipico piatto del luogo.
Se hai visto il film “Ueli der Knecht” e “Ueli der Pächter” ti devi fermare assolutamente al “Glungge”, il cortile di questa fattoria (vedi foto) ha fatto da sfondo ai film dello scrittore Jeremias Gotthelf nell’ultimo millennio, tutto é rimasto come allora. Facciamo una lunga sosta per scattare qualche foto, ci rinfreschiamo e ci rimettiamo in viaggio. Pedalando sulla via di ritorno lasciamo che i nostri pensieri vaghino nel nulla.
Sono le ore 14 e lo stomaco inizia a fare i capricci, così ci tratteniamo a pranzo a Wynigen nello storico ristorante “Landgasthof pur Linde” datato 1765. Dopo il violento incendio del 1943 il Linde fu immediatamente ricostruito e nel 1983 ebbe luogo una ricostruzione totale. Dal 1995 l’attività viene portata avanti dalla quarta generazione!
L’ultima sezione della pista ciclabile segue i sentieri naturali passando da Ersigen dove si trova un’altro luogo storico: il ristorante “Rudswilbad”. Questo ristorante ha una propria sorgente d’acqua che si trova nella foresta adiacente. L’acqua viene raccolta in bacini e da li viene trasportata nel loro deposito d’acqua e offerta a l’ospite come acqua da sorgente.
Su richiesta viene organizzato anche un breve tour della sorgente, Basta contattare il ristorante.
Sono circa le ore 18 quando arriviamo al possente castello che domina Burgdorf, attraversiamo il centro storico e ci fermiamo all’Hotel Orchidee che ci ospita per la notte.
L’ Hotel Orchidee, situato in un’area pedonale del centro storico di Burgdorf é stato progettato e arredato con cura. Le camere sono molto belle e pulite. Ferdinand, il gestore é molto simpatico e attento a soddisfare le nostre richieste. Prima della cena ci siamo concessi un aperitivo nella terrazza panoramica con una splendida vista sui tetti di Burgdorf, sul castello e sulle Alpi. Non possiamo che consigliarlo!
Se possiamo darti un consiglio vai a cena al castello di Burgdorf, dove si può cenare anche nel cortile sotto un immenso albero ombroso. Noi abbiamo apprezzato “l’hamburger del castello” con patatine fritte. Naturalmente non poteva mancare una buona birra locale: la “Burgdorfer Bier”!
Il circuito ovest é più corto, pedaleremo infatti per 43 chilometri, anche questo é segnalato con il numero 899.
Procediamo verso Utzigen attraverso Dieterswald passando da Krauchthal, che si trova nella zona dell’arenaria bernese.
A Krauchtal puoi visitare il sentiero di pietra arenaria e se sei appassionato di geologia avrai la possibilità di fare una piccola escursione ad anello intorno al “Chrützflue-Bäichle-Banziloch”.
Il castello di Utzigen fu eretto nel 1669 su una precedente fortezza e si distingue per il suo giardino molto curato e un albero di tiglio ultra centenario. Facciamo una piccola pausa pranzo per riposarci e ammirare il paesaggio!
Lasciamo il castello e ci rimettiamo in viaggio procedendo in direzione Lützelflüh. Qui l’Emmental si presenta nel suo fascino originale. Magnifici casolari dagli ampi tetti spioventi, prati e ricchi pascoli si alternano ed é un vero e propio saliscendi. Sembra che in questo posto il tempo si sia veramente fermato!
Raggiungiamo infine il Centro Gotthelf di Lützelflüh che coltiva l’eredità dello scrittore Jeremias Gotthelf vissuto qui e dove scrisse molti dei suoi romanzi tra cui il famoso “Ragno nero”. Nello Spycher accanto c’é attualmente un’esposizione temporanea dedicata al “Käserei in der Vehfreude” (il caseificio nella Vehfreude).
L’ultima tappa del percorso ciclabile prosegue per Burgdorf costeggiando il fiume Emme e attraversando un vecchio ponte di legno che probabilmente é il ponte di legno ad arco più lungo d’Europa.
(Su richiesta può essere affittato per festeggiare un’occasione speciale).
Anche questa seconda tappa si conclude a Burgdorf. Ti consiglio assolutamente di visitare il centro storico di questa cittadina medievale!
Lungo il percorso ci sono delle stazioni di ricarica mobili che possono essere utilizzate gratuitamente.
Sul sito della “Hügu Himu” troverai gli altri 4 percorsi circolari che si differenziano per il numero di chilometri e per i diversi metri di altitudine.
Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Ente del Turismo dell’Emmental.
Ti invitiamo a condividere l’articolo sui social e di lasciarci un commento per sapere cosa ne pensi di questi luoghi. Grazie
Con affetto
Paeuline
Questa escursione é stata realizzata in collaborazione con l’Ente del Turismo Emmental che ringraziamo vivamente.
Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.. Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy
2 pensieri su “Hügu Himu: Escursione con la bici elettrica attraverso la bassa Emmental”
WoooW Bestiale! Bellissimo racconto come avete passato questa avventura ho fatto parte anche io di questo Tour x un piccolo momento ;o) veramente bello 😃 Ma.i hai fatto un lavoro stupendo, si vede e si legge che lo fai con tanta passione! Bravissimiiiii 👍🏻😎😃
Hehe grazie di ❤️Ta❤️