Sylt e Graz: 2 idee per una vacanza fuori porta


Che anno il 2020! Sarà l’anno che passerà alla storia per avere stravolto la nostra vita con una pandemia inaspettata! Siamo tutti stanchi e non vediamo l’ora di potere mettere un punto a questa situazione! NON SI PUÒ VIAGGIARE, MA SOGNARE SÌ!
Nessuno ce lo può impedire e così che in questo periodo, navigando sul web e divorando libri e riviste di viaggio, siamo andati alla ricerca di nuove mete da scoprire. La Germania così come l’Austria sono dei paesi che fino ad oggi non avevamo mai preso in considerazionen e abbiamo fatto male, perché ci sono dei posti che nulla hanno da invidiare alle mete turistiche più battute e che ci daranno sicuramente molte emozioni.
In questo post abbiamo scelto due luoghi che inseriremo nella nostra lista, SYLT e GRAZ, per un weekend o un viaggio più lungo. Di seguito troverai una lista delle attrazioni più importanti da vedere.
Cosa c’é di più bello che prendersi una pausa e sperimentare nuove destinazioni per una vacanza o semplicemente per una gita fuori porta?
Sylt é un’isola lunga e stretta con 40 km di spiagge che si é formata durante l’ultima era glaciale (ca. 120’000 anni fa). È coperta per il 33% da dune ed é una di quelle località da visitare tutto l’anno: in primavera quando i cespugli iniziano a germogliare, a giugno quando le notti sono corte e chiare, a novembre quando le spiagge sono deserte e questo mare del nord inizia ad infuriarsi, ma anche dicembre non é da sottovalutare quando tutti sono a casa a festeggiare. Si dice che Sylt é in grado di risvegliare qualcosa di unico! Vedremo!
Ci sono 3 possibilità per raggiungere Sylt:
A chi verrebbe in mente di andare a Graz? Città situata all’ombra di Vienna e capitale della Stiria. In realtà abbiamo letto che il clima e la posizione sono meravigliosi su entrambe le sponde del fiume Mur. La città si trova in un’area circondata dalle montagne che creano uno sfondo con panorami paesaggistici meravigliosi. Il centro storico é caratterizzato da vicoli che invitano a passeggiare e da edifici rinascimentali ben conservati, inseriti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
Per oggi ci fermiamo qui. Se anche tu desideri consigliare dei luoghi turisticamente meno battuti, fallo nei commenti, sarà utile a tutti!
Se l’articolo ti é piaciuto, ti invito a condividerlo su Pinterest.
Con affetto
Paeuline 🙂
Maggiori informazioni nella nostra Privacy Policy
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.. Maggiori informazioni nella nostra Cookie Policy